Si è riunito l’Osservatorio Regionale sui Rifiuti per discutere dei problemi legati alla recente chiusura dell’impianto di lavorazione dell’immondizia della Martella, a servizio della città di Matera. Servirebbero circa 800 mila euro per ammodernare la struttura, dove ogni giorni arrivano tra le 60 e le 70 tonnellate di immondizia, che poi vengono smaltite tra Puglia e Calabria. In attesa del piano regionale dei rifiuti, il rimedio per tamponare il problema potrebbe essere quello di convogliare la spazzatura di Matera verso l’impianto di Colobraro, che aprirà nei prossimi giorni, e presso il termo-distruttore di San Nicola di Melfi. Nei prossimi mesi un’ulteriore soluzione potrebbe arrivare dall’apertura del sito di Tricarico.
Riunione dell’Osservatorio Regionale sui Rifiuti. Tra i temi, la chiusura dell’impianto di lavorazione dell’immondizia di Matera
7/03/2016 | Notizie | 0 commenti
