L’informazione di RADIO TOUR sostenuta dallo EJC e dallo FJP
(14/05/2020) Lo European Journalism Centre – EJC in collaborazione con Facebook Journalism Project – FJP, ad aprile hanno lanciato un bando pubblico di sostegno Europeo per il Giornalismo Covid-19, destinato ai media e giornalisti europei, al fine di sostenere progetti informativi di interesse pubblico che, ogni testata, ha allegato alla istanza.
Sono state 1.857 le candidature pervenute all’EJC. Oggi è stato reso noto l’elenco delle 57 testate europee scelte e che verranno finanziate. Di queste 57, le testate italiane sono 7 e di queste, solo una è una radio: RADIO TOUR.
Per quanto il fondo sia stato stanziato da Facebook, esso non dipende in alcun modo dall’uso di strumenti o prodotti di questa società.


CondiVIRUS (in LUCANIA)
special guest Gianluca u’ Sfiammat con la partecipazione di: Compagnia Teatrale “Lu Uarniedd”, Michele CASILLO, Francesco CUTRO, Federico FALASCA, Omar GALLO, Pina LAGUARDIA, Vincenzo LAURIA, Filomena Pia PASCALE e Rocco SPAGNOLETTA.
Da un’idea di Omar Gallo e Rocco Spagnoletta
RAI TG2 parla di LAVORadio (20/02/2020)
“Tutto il bello che c’è” del TG2 (RAI), ha raccontato LAVORadio, la nostra rubrica radiofonica condotta e ideata da Vito Verrastro per chi è in cerca di lavoro. Storie di chi ce l’ha fatta, consigli di esperti e tanta motivazione a credere in se stessi. Uno spazio settimanale per aiutare soprattutto i giovani ad entrare nel mondo di chi vede nei problemi una opportunità.
SPECIALE anniversario terremoto 23/11/1980
dopo 39 anni: i ricordi (sempre vivi) dei medici, geologi, sindaci, dell’ex direttore e dei tecnici della RAI di Basilicata, di storici, del Presidente gen. Bardi e di una giovane laureata la cui tesi è stata proprio su quel terribile terremoto. In chiusura la “toccante” poesia di Mario Trufelli a Rosetta una bambina di Balvano che vide morire quella tragica notte.
RAI.COM SCEGLIE RADIO TOUR
alcuni momenti delle notti LUCANE in questo breve video realizzato da RAI Com per presentare a Matera il romanzo “Notte Fonda” scritto dal noto giornalista Salvo Sottile.
Grazie a #RaiCom e #RaiLibri per aver scelto di far raccontare le notti lucane a RADIO TOUR e ai conduttori Omar Gallo e Sergio Ragone del programma “Tatami“.
Il nostro formato dal 14/07/2020, non è ALL-NEWS, ma HOT-AC (Hot – Adult Contemporary). Queste le percentuali del nostro, “clock orario” e “ascoltatore tipo“
%
musica ITALIANA
%
musica STRANIERA
%
news (06:45 – 19:45)
- Hit del momento 20%
- Hit che hanno meno di 30 anni 30%
- Hit che hanno più di 30 anni 50%
- ascoltatore tipo > età 35 – 54 anni 40%
- ascoltatore tipo > sesso UOMO 53%
- ascoltatore tipo > RESP. ACQUISTI 57%

Lo STAFF di Radio Tour
te li presentiamo
- collaboratori
- deejay, speaker e conduttori
- giornalisti
- opinionisti
- tecnici di AF e BF

Ivan FABBRICATORE
grafico/informatico/regista • giornalista

Walter DE STRADIS
conduttore & giornalista
oltre ad essere un giornalista professionista (attualmente è il direttore del settimanale lucano freepress “ControSenso”) è anche un profondo conoscitore degli altri “suoni”: reggae, dub, world music (etno-folk-roots), hip hop, colonne sonore e musica d’autore che ci racconta su RADIO TOUR ogni lunedì sera alle ore 20:20 nel programma “I Viaggi di Gulliver” in cui trovano spazio anche novità discografiche, classici, rarità, ospiti e interviste.

La RICOTTA
comici
in onda dal 2013, annualmente, per 70 puntate con “Ricottopoli“. La Ricotta è sicuramente il trio comico lucano più amato! Nella loro lunga storia (dal 1987), tanti programmi e film di successo, da “Mai dire Domenica” a “Zelig” a “Made in Sud” a “La grande seduzione”. Nel programma, “gag” e interviste.

Gianluigi LAGUARDIA
giornalista professionista
Attento a tutte le forme di emergenze, dipendenze e disagio sociale.
Opinionista in TV per “Storie Italiane” e “Detto da Voi” su RAI1.
Su Radio Tour è in onda il sabato dalle ore 09:50 con “Diamoci del Tour“

Mario LATRONICO
giornalista • avvocato
Potentino, giornalista, lavora a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Inoltre esercita la libera professione di avvocato ed è professore di diritto. Ma, oltre alle previsioni meteorologiche, l’altra grande passione di Mario è lo sport

Nicola MANFREDELLI
giornalista

Aurelio PACE
avvocato & opinionista

Vincenzo PACILIO
Scenografo & Tecnico Alta Frequenza
Appassionato di cucina ma soprattutto di vini (preferibilmente lucani) è anche un incurabile innamorato della pallavolo. Esperto di installazioni e grandi spettacoli all’aperto. Tra i tanti, sua la scenografia de “Il Grande Spettacolo dell’Acqua” a Monteverde (Av). Non c’è sfida, tecnica o artistica, che lo spaventi.
A Radio Tour, cura la regia di “A Tu x Tour” e la gestione degli impianti di trasmissione (AF).

Mimmo PARRELLA
giornalista professionista

Gianluigi PETRUCCIO
editore e station manager" (alias Goldfinger)

Luciano PETRULLO
avvocato & opinionista

Tony Riskio
deejay & speaker
Ama la Natura (proprio quella che non rispettiamo da sempre) e odia quelli “dritti” che ritengono gli altri “scemi”. Nel suo (poco) tempo libero: nuota, fa trekking e gioca tanto con i suoi figli. I miei eroi sono Spiderman e Batman. In TV guarda: Paw Patrol, Alvin, Spongebob, Peppa Pig, Sam il Pompiere, La Casa di Topolino, Barbapapà e La Pimpa … immagino abbiate capito chi gestisce il telecomando in casa sua 😛

Simon J
deejay
fa radio dall’estate 2001, ma la sua passione ha origini da bambino. Girava con il microfono per intervistare i parenti durante i pranzi o le cene. Dopo aver iniziato come fonico e regista, conduce il primo programma (House Paradise Chart) nel 2002 e nel 2009 nasce “Cocktail Chant”, che raccoglie tutti i generi musicali che “poco” si ascoltano sulle radio commerciali (soul, jazz, funky, ambient, chillout) in onda da agosto 2020 il martedì dalle 20:20. Il resto? E’ ancora da scrivere…

Annamaria SODANO
conduttrice • giornalista

Vito VERRASTRO
giornalista professionista

Michele VIGNOLA
conduttore • giornalista
sino alle estate del 2015, per quasi 6 anni, è stato in onda dal lunedì al venerdì, dalle 15:50 alle 17:50. Il nostro pomeriggio era…. lui. Con il cambio del nostro format, da Agosto 2020 conduce invece “The WeekEnd” dalle ore 15:50 alle 17:45, il Sabato in diretta e la Domenica in replica. Grande esperto di musica, è sicuramente tra i pochi speaker lucani che, professionalmente, hanno avuto davvero successo (nel 2010 in onda su Radio DeeJay e a marzo 2015 ospite di Ladies & Capital) La sua passione sono le moto…. anzi, la sua moto BMW.

Rocco ZOTTA
conduttore • giornalista
RADIO TOUR è MediaPartner unico, di “Fiore di Lucania” (01/2016), brano interpretato solo da musicisti lucani: Graziano Accinni, Agostino Gerardi, i Renanera, i Cant’Ieri, Danilo Vignola, Giò Didonna, i Suoni di Terranova del Pollino, i Basiliski Roots, Antonio Nicola Bruno, Tiziano Cillis, la Banda musicale di Melfi. Con la partecipazione di Dino Paradiso e del trio La Ricotta. Il videoclip è stato realizzato dal noto regista, anch’egli lucano, Giuseppe Marco Albano. Testo, scritto da Gianpiero Francese, Giovanni Sileo e Nicola Manfredelli, ed arrangiato da Antonio Deodati.
prima il video | poi il backstage by Radio Tour
La Ricotta, UnaDeRosa e … tutti noi
(video) Natale 2014 a RADIO TOUR
Per il 14° Natale insieme, il nostro “regalo”, non poteva che essere “artistico”. Prendendo spunto da una delle maggiori hit del 2014, abbiamo voluto reinterpretarla ironicamente, in “dialetto” e con gli artisti lucani, UNAdeROSA ed il trio La Ricotta.